Termini e Condizioni Generali di Vendita
Articolo 1 – Ambito di applicazione e identità del venditore
Le seguenti Condizioni Generali di Vendita regolano l’offerta e la vendita di prodotti su questo sito web www.dieci.it (Sito). I prodotti commercializzati sul Sito (Prodotti) sono offerti e venduti da Deca Srl (P. IVA 01899780975 ), società iscritta al Registro Imprese di Prato (numero REA PO 481278), con sede legale in Montemurlo, (PO), P.zza Leonardo da Vinci 31int. La vendita di Prodotti tramite il Sito costituisce un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (art. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo) e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico. E’ possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni, richiedere assistenza o inoltrare reclami, contattando Deca srl con le seguenti modalità: (i) telefonicamente, al numero 0574 651889, dal lunedì al venerdì ai seguenti orari: 9:00 – 12:30 / 15:30 – 18:30 (numero fisso a pagamento; per verificare il costo della telefonata è pregato di consultare il proprio operatore telefonico); (ii) per email, all’indirizzo shop@dieci.it ; Deca srl risponderà ai reclami presentati entro cinque giorni lavorativi dal ricevimento degli stessi. L’accesso alle vendite effettuate tramite il Sito Web è riservato esclusivamente a utenti/ consumatori/clienti che abbiano compiuto gli anni 18 e che agiscono esclusivamente per loro conto. L’accesso alle offerte presenti sul Sito Web è consentito ai soli consumatori. Si ricorda che per “consumatore”, ai sensi dell’art. 3, I comma, lett. a) del Codice del Consumo, si intende la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.E’ vietata la vendita e/o la distribuzione dei prodotti acquistati su www.dieci.it. Con riferimento alle vendite effettuate sul Sito, Deca srl offre i propri Prodotti, effettua le consegne e si impegna esclusivamente sulla base delle presenti Condizioni Generali di Vendita. L’italiano è l’unica lingua in cui sono espresse le presenti Condizioni Generali di Vendita nonché quella a Sua disposizione per la conclusione del contratto di acquisto di Prodotti sul Sito Web.
Articolo 2 – Registrazione al Sito Web.
Informazioni dirette alla conclusione del contratto.
L’acquisto dei Prodotti sul Sito può avvenire mediante registrazione gratuita al Sito oppure come “Ospite” Per registrarsi basta accedere alla home-page del Sito, cliccare sull’icona in alto a destra accanto al carrello, selezionare “accedi” e seguire la procedura guidata. Dopo di ciò riceverà una email di conferma della avvenuta iscrizione contenente le credenziali di accesso al Sito, in conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico Deca Srl informa che per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito Web, dovrà essere compilato un modulo d’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a Deca srl in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta sul Sito e che accompagneranno le diverse fasi dell’acquisto. Dopo aver collocato uno o più Prodotti nel “Carrello” e prima di procedere con l’invio dell’ordine, l’utente potrà controllare, e, qualora necessario, modificare e/o correggere, i dati inseriti all’interno del proprio ordine. Cliccando sul tasto “Acquista” il cliente effettuerà un ordine vincolante. L’effettuazione dell’ordine di acquisto implica la conoscenza delle presenti condizioni generali di vendita e la loro incondizionata accettazione. Il contratto è concluso quando il modulo d’ordine perviene al server di Deca Srl. Successivamente alla ricezione da parte di Deca srl del modulo d’ordine, il cliente riceverà da Deca srl (presso l’email indicata in sede di registrazione al Sito Web), una comunicazione contente la disponibilità del prodotto ordinato, l’indicazione del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, le informazioni sulle spese di consegna (se applicate) e su eventuali costi aggiuntivi, nonché i contatti del Servizio Consumatori, cui può rivolgersi per richiedere assistenza e/o presentare reclami. Quindi l’utente dovrà procedere al pagamento e Deca srl una volta ricevuto conferma del pagamento invierà una seconda e-mail di CONFERMA ORDINE. Si raccomanda di conservare quest’ultima comunicazione come prova d’acquisto. La conferma dell’ordine conterrà anche dei link alle pagine del Sito in cui potranno essere visionare le Condizioni Generali di Vendita e le informazioni sul diritto di recesso, le istruzioni tipo sul recesso e il modulo di recesso tipo di cui all’art. 7.3. Deca srl si riserva la facoltà di valutare l’accettazione degli ordini ricevuti, in caso di impossibilità ad accettare l’ordine ricevuto, sarà inviato comunicazione via-e- mail.( vedi art.5) . Il modulo d’ordine sarà archiviato nella banca dati di Deca srl per il tempo necessario all’evasione dell’ordine e, comunque, nei termini di legge. Per accedere al proprio modulo d’ordine è possibile consultare la sezione “I tuoi ordini” del Sito dove sarà indicato l’elenco di tutti gli ordini effettuati.
Articolo 3 – Prezzi – Spese di consegna – Spedizioni.
I prezzi esposti nella scheda informativa che illustra le principali caratteristiche del Prodotto (Scheda Prodotto) NON includono le spese di spedizione. La spedizione della merce avverrà, a mezzo corriere espresso, entro 3 giorni dal ricevimento del pagamento e supporterà i seguenti costi:
– Spedizioni per l’Italia:
Le spese di consegna in Italia sono gratuite per importo superiore a € 70,00 e di € 5,00 per importi inferiori a € 70,00.
– Spedizioni per l’estero:
La spedizione avverrà massimo entro 3 gg. dal ricevimento del pagamento a mezzo corriere internazionale.
Per il mercato Europeo, il costo di spedizione è di € 15,00.
Per il mercato extra CEE, il costo di spedizione è di € 40,00.
Per il resto del mondo il costo delle spese di spedizione è una tantum di € 59,00.
Forniremo via mail il codice di tracciamento del pacco. Dal momento che il pacco viene preso in consegna dal corriere Deca Srl si solleva da ogni responsabilità. Non si effettuano spedizioni alle caselle postali.
IN FASE DI RICEZIONE MERCE FIRMARE CON RISERVA DI CONTROLLO SPECIFICA, SEGNALANDO IN DETTAGLIO I DANNI VISIBILI SUL PACCO.
2) TRASMETTERE ENTRO 24 ORE DALL’ACCADUTO AL NOSTRO CENTRO SERVIZI SEGNALAZIONE DETTAGLIATA DEL PRODOTTO DANNEGGIATO.
3) ESSERE IN POSSESSO DI UN DOCUMENTO CON VALORE FISCALE (FATTURA O SCONTRINO FISCALE RECENTI E CON DATA ANTECEDENTE LA SPEDIZIONE) CHE ATTESTI IL VALORE DEL PRODOTTO TRASPORTATO.
Le spedizione sono effettuate dal lunedì’ al venerdì’ dalle 9,00 alle 15,30. Per quanto riguarda gli ordini effettuati nel fine settimana, la spedizione sarà’ processata il lunedì’ successivo.
Articolo 4 – Termini di Pagamento.
Il pagamento dei Prodotti può essere effettuato a scelta con: Carta di Credito, Paypal e Bonifico Bancario. Con mezzo di pagamento Carta di Credito / PayPal, il cliente sarà reindirizzato sul sito www.paypal.it dove eseguirà il pagamento dei Prodotti in base alla procedura prevista e disciplinata da PayPal e ai termini e alle condizioni di contratto convenute tra il cliente e PayPal. I dati inseriti sul sito di PayPal saranno trattati direttamente dalla stessa e non saranno trasmessi o condivisi con Deca srl. Quest’ultima non è quindi in grado di conoscere e non memorizza in alcun modo i dati della carta di credito collegata al conto PayPal ovvero i dati di qualsiasi altro strumento di pagamento connesso con tale conto. Il Totale Complessivo Le sarà addebitato da PayPal contestualmente alla conclusione del contratto tramite il Sito. In caso di risoluzione del contratto di acquisto e in ogni altro caso di rimborso, a qualsiasi titolo, l’importo del rimborso dovuto al cliente sarà accreditato sul Suo conto PayPal. I tempi di accredito sullo strumento di pagamento collegato a tale conto dipendono esclusivamente da PayPal e dal sistema bancario. Una volta disposto l’ordine di accredito a favore di tale conto, Deca srl non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali ritardi od omissioni nell’accredito dell’importo di rimborso, per contestare i quali l’utente dovrà rivolgersi direttamente a PayPal. Con mezzo di pagamento Bonifico Bancario, il cliente riceverà una mail in cui verranno indicati IBAN/causale/importo di Deca srl. Solo dopo che la nostra banca ci confermerà l’avvenuta ricezione del denaro, la merce verrà spedita all’indirizzo indicato nell’ordine. Al momento della spedizione Deca srl invierà una mail per comunicare il codice della lettera di vettura del corriere per il tracking del pacco.
Articolo 5 – Consegna – Merce difettosa – Disponibilità prodotti.
Salvo diverso accordo, i Prodotti saranno spediti dal magazzino di Deca srl all’indirizzo indicato nel relativo ordine di acquisto. Le spese di spedizione dei Prodotti e ogni altro eventuale costo aggiuntivo sono a carico dell’utente, salvo che non sia diversamente indicato nella Scheda Prodotto o in altre parti dove venga comunicato. Il loro importo sarà espressamente e separatamente indicato (in Euro e comprensivo di IVA se dovuta) nella Scheda Prodotto e nel riepilogo dell’ordine e, in ogni caso, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, nonché nella e-mail di conferma dell’ordine. Per garantire la sicurezza della spedizione il corriere chiede la firma “per ricevuta” del destinatario al momento della consegna; se questo non è possibile, la merce non viene consegnata. Se, al momento della consegna, l’aspetto esteriore del pacco presenta imperfezioni, il cliente accetterà con riserva, comunicando via mail a Deca srl all’indirizzo info@dieci.it entro 3 giorni lavorativi mancanze e/o eventuali danneggiamenti del contenuto. I Prodotti offerti sul Sito sono in numero limitato. Può quindi accadere, anche a causa della possibilità che più utenti acquistino contemporaneamente lo stesso Prodotto, che il capo ordinato non sia più disponibile successivamente alla trasmissione dell’ordine di acquisto. In ogni caso di indisponibilità del Prodotto ordinato, fatti salvi i diritti attribuiti dalla legge, e, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del codice civile, il cliente sarà prontamente informato per email. L’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il contratto, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione ex art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo ovvero in ogni caso in cui il pagamento dell’importo dovuto sia già avvenuto, Deca srl, effettuerà il rimborso di tale importo senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro il termine massimo di 10 giorni lavorativi dall’invio dell’ordine. L’importo del rimborso Le sarà comunicato via email. Tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Eventuali ritardi nell’accredito possono dipendere dall’istituto bancario, o dalla soluzione di pagamento utilizzata. La consegna avverrà al più tardi entro 10 giorni dalla data di conclusione del contratto. Nel caso in cui il Prodotto acquistato non sia consegnato o sia consegnato in ritardo rispetto ai termini di consegna indicati nella Scheda Prodotto e nella conferma d’ordine, il cliente, ai sensi dell’art. 61 del Codice del Consumo, può invitare Deca srl a effettuare la consegna entro un termine supplementare appropriato alle circostanze (Termine Supplementare ex art. 61, III comma, Codice del Consumo). Se tale termine supplementare scade senza che i Prodotti siano stati consegnati, il consumatore è legittimato a risolvere il contratto. Deca srl si impegna a dare tempestiva comunicazione per e-mail di eventuali ritardi nella consegna (E-mail di Avviso Ritardo), indicando contestualmente il nuove termine di consegna.
Articolo 6- Clausola di Riserva della proprietà.
I Prodotti resteranno di proprietà di Deca srl fino all’avvenuto pagamento da parte dell’utente del Totale Complessivo. Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a Deca srl, invece, sarà trasferito all’utente quando questo o un terzo designato e diverso dal vettore, entrerà materialmente in possesso dei Prodotti. Deca srl darà corso all’ordine di acquisto, e quindi effettuerà la spedizione dei Prodotti acquistati, solo dopo aver ricevuto conferma dell’autorizzazione al pagamento del Totale Complessivo. Nel caso in cui il Totale Complessivo non venga pagato ovvero il buon esito del pagamento non sia confermato, il contratto di acquisto si intenderà pertanto risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.. Di tale risoluzione e della conseguente cancellazione dell’ordine, Lei sarà avvisato immediatamente dopo la trasmissione dell’ordine, tramite email.
Articolo 7 – Diritto di Recesso.
L’ utente che agisce come consumatore è titolare del diritto di recesso di cui agli artt. 52 e ss. Codice del Consumo. Il diritto di recedere dal contratto di acquisto può essere esercitato entro il termine di dieci giorni di calendario senza dover fornire alcuna motivazione. Il periodo di recesso (Periodo di Recesso) scade dopo 10 giorni dal ricevimento fisico dell’ordine da parte del cliente o un terzo, diverso dal vettore e designato dal consumatore. Per esercitare il Suo diritto di recesso, l’utente deve informare Deca srl, della Sua decisione di recedere dal contratto di acquisto tramite mail a shop@dieci.it .
Deca S.r.l. successivamente, trasmetterà senza indugio, una comunicazione e-mail contenente: la conferma del ricevimento della richiesta di recesso, i dati inerenti al ritiro del prodotto da parte del corriere e la lettera di vettura da apporre al pacco. I resi non autorizzati non verranno accettati. In caso di prodotti acquistati ed inviati come regali, il reso può essere esercitato esclusivamente dal cliente che ha effettuato l’ordine. Il diritto di recesso si considera esercitato entro il Periodo di Recesso, se la comunicazione relativa all’esercizio di questo diritto è inviata prima della scadenza dei termini Deca srl rimborserà l’intero importo, dopo aver ricevuto e controllato il prodotto reso indietro. Il rimborso sarà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato per la transazione iniziale;
L’utente deve riconsegnare il prodotto integro, nella scatola originale (senza apporre sulla scatola originale etichette e nastro adesivo), in apposito scatola o involucro. Il prodotto non deve essere usato , indossato nè danneggiato in alcun modo, deve presentare tutti i cartellini originali ed i sigilli di sicurezza intatti. In caso di restituzione di scarpe senza scatola oppure con scatola danneggiata, sarà rifiutato e rispedito al cliente con relative spese a suo esclusivo carico. La merce dovrà essere restituita nell’imballaggio originale, in caso di mancata disponibilità della stessa si chiede di utilizzare un imballaggio appropriato al fine di fornire una protezione sufficiente contro i danni durante il trasporto e quindi impedire una richiesta risarcitoria da parte di Deca srl nei conforti del consumatore per i danni derivanti da un imballaggio inidoneo. Non verranno accettati resi che non rispettano e condizioni richieste in quanto implicano suppongono una manipolazione errata del prodotto. Nel caso in cui il recesso non sia stato esercitato conformemente a quanto previsto dalla normativa applicabile, esso non comporterà la risoluzione del contratto e, conseguentemente, non darà diritto ad alcun rimborso. Deca srl gliene darà comunicazione entro 7 giorni lavorativi dal ricevimento del Prodotto, respingendo la richiesta di recesso. Il Prodotto, qualora già pervenuto a Deca srl, rimarrà presso quest’ultima a Sua disposizione il ritiro, che dovrà avvenire a Sue spese e sotto la Sua responsabilità.
Articolo 8 – Garanzia Legale di Conformità
Tutti i Prodotti venduti sul Sito sono coperti dalla Garanzia Legale di Conformità prevista dagli art. 128-135 del Codice del Consumo (Garanzia Legale). COSA FARE IN PRESENZA DI UN DIFETTO DI CONFORMITA’ Nel caso in cui un prodotto acquistato sul Sito, nel corso del periodo di validità della Garanzia Legale, manifesti quello che potrebbe essere un difetto di conformità, l’utente deve contattare Deca srl , ai recapiti e con le modalità indicate all’art. Deca srl darà tempestivo riscontro alla comunicazione del presunto difetto di conformità e Le indicherà la specifica procedura da seguire, anche per concordare le modalità di spedizione della merce, RIMBORSO O RIDUZIONE IN CONSEGUENZA DELLA APPLICAZIONE DELLA GARANZIA LEGALE In caso di risoluzione del contratto, Deca srl restituirà il Totale Complessivo pagato. In caso di riduzione del prezzo, Deca srl restituirà l’importo della riduzione, previamente concordato con il cliente. L’importo del rimborso o della riduzione verrà comunicato via email e accreditato sul mezzo o la soluzione di pagamento da Lei utilizzato/a per l’acquisto. Il rimborso verrà espletato entro 15 giorni dalla data in cui è stato concordato con il cliente tale strumento.
Articolo 9 – Disposizioni Finali.
Nell’ipotesi in cui una o più disposizioni contenute nelle presenti Condizioni Generali di Vendita sia o venga dichiarata invalida, ciò non comporterà l’invalidità delle altre disposizioni. Le definizioni al singolare hanno lo stesso significato al plurale, e viceversa. Le immagini e le descrizioni presenti sul Sito riproducono quanto più fedelmente possibile le caratteristiche dei Prodotti. I colori dei Prodotti, tuttavia, potrebbero differire da quelli reali per effetto delle impostazioni dei sistemi informatici o dei computer utilizzati per la loro visualizzazione. Le immagini del Prodotto presenti nella Scheda Prodotto, inoltre, potrebbero differire per dimensioni o in relazione a eventuali prodotti accessori. Tali immagini devono pertanto essere intese come indicative e con le tolleranze d’uso. Ai fini del contratto di acquisto, farà fede la descrizione del Prodotto contenuta nel modulo d’ordine. Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono destinate a chi agisce in qualità di consumatore e quindi disciplinate dalla legge italiana, con particolare riferimento al Codice del Consumo e al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70. Qualora l’utente sia un consumatore senza residenza abituale in Italia, sono fatte salve le disposizioni eventualmente più favorevoli e inderogabili previste dalla legge del paese in cui Lei ha la Sua residenza abituale. Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Per questo motivo l’utente è invitato ad accedere con regolarità al Sito e a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita. Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell’ordine di acquisto. Per qualsiasi controversia o azione derivante dalle presenti Condizioni Generali di Vendita sono competenti le autorità giudiziarie italiane, più precisamente il foro del consumatore, ovvero l’autorità giudiziaria del luogo di domicilio o residenza del cliente. Ai sensi dell’art. 141- sexies, comma 3 del Codice del Consumo, Deca srl informa l’utente che rivesta la qualifica di consumatore di cui all’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo, che, nel caso in cui egli abbia presentato un reclamo direttamente a Deca srl a seguito del quale non sia stato tuttavia possibile risolvere la controversia così insorta, Deca Srl fornirà le informazioni in merito all’organismo o agli organismi di Alternative Dispute Resolution per la risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ad obbligazioni derivanti da un contratto concluso in base alle presenti Condizioni Generali di Vendita (cc.dd. organismi ADR, come indicati agli art. 141-bis e ss. Codice del Consumo), precisando se intenda avvalersi o meno di tali organismi per risolvere la controversia stessa. Deca srl informa inoltre l’utente consumatore che è stata istituita una piattaforma europea per la risoluzione on-line delle controversie dei consumatori (c.d. piattaforma ODR). La piattaforma ODR è consultabile al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/ ; attraverso la piattaforma ODR l’utente consumatore potrà consultare l’elenco degli organismi ADR, trovare il link al sito di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione on-line della controversia in cui sia coinvolto. Sono fatti salvi in ogni caso il diritto dell’utente consumatore di adire il giudice ordinario competente della controversia derivante dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, qualunque sia l’esito della procedura di composizione extragiudiziale, nonché la possibilità, ove ne ricorrano i presupposti, di promuovere una risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II-bis del Codice del Consumo. 9.7 Se l’utente risiede in uno Stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia, può, inoltre, accedere, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, al procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità, dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell’11 luglio 2007, a condizione che il valore della controversia non ecceda Euro 2.000,00, esclusi gli interessi, i diritti e le spese,. Il testo del regolamento è reperibile sul sito www.eur-lex.europa.eu.x art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo.